Ogni anno vorrei scrivere un post sull’epilessia ma sono così sbadato che dimentico sempre la data della giornata internazionale (10 febbraio). Ma è anche vero che è sbagliato far dipendere il proprio pensiero e la[…]
Categoria: Giovanni Brianda
LETTERE DALLA QUARANTENA
Ciao, è da quando non sei più qui che non parlo con te, e sono passati ormai 12 anni. Pensa, sembra l’altro ieri che eri qui a romper le palle. È da un po’ di[…]
LA RIVOLUZIONE DI UNA FARFALLA
di Giovanni Brianda Magari non tutti, ma molti di noi almeno una volta nella vita hanno abbracciato una causa e si sono mossi per fare la loro “piccola” rivoluzione. Chi per i diritti gay, chi[…]
IL CORAGGIO DELLA MALINCONIA
di Giovanni Brianda Ogni tanto arrivano quei momenti malinconici che creano il bisogno di dare la colpa alle scelte passate per una situazione personale poco soddisfacente. Allora cominciano le pippe mentali del “se”. Se avessi[…]
LA TEORIA DELLE FINESTRE ROTTE
di Giovanni Brianda In questo periodo nella mia città, Sassari si parla finalmente di criminalità come di un problema da risolvere e non per “disprezzare” alcuni quartieri, nel caso specifico di una porzione del Centro[…]
QUANDO NON CI ACCORGIAMO DI ESSERE “BULLI”
di Giovanni Brianda Ricordo che da bambino ero molto fragile. Fragile in tutti i sensi: ero di salute cagionevole, sottopeso e balbettavo parecchio. Per tanti motivi mi sentivo diverso da tutti gli altri. Credo che[…]
BUFALA O NON BUFALA? QUESTO E’ IL PROBLEMA!
di Giovanni Brianda Ormai siamo alla guerra delle cosiddette Fake News, quelle che se fossimo un tantino meno anglofoni si chiamerebbero bufale. La politica non si confronta quasi più con i contenuti ma a colpi[…]
MORIRE… PER GIOCO
di Giovanni Brianda Come si può morire per un gioco? Credo che il suicidio tra gli adolescenti non sia una novità. Anzi, secondo le statistiche i soggetti più deboli sono di solito adolescenti e anziani[…]
CAMPAGNA ELETTORALE E INTOLLERANZA
di Giovanni Brianda E’ tollerabile una campagna elettorale costruita sull’intolleranza? No, non parlo di intolleranza nel senso di xenofobia o razzismo, altrimenti darei un giudizio su particolari partiti e pensieri politici, e non è questo[…]
FEMMINICIDIO: PUNIRE L’AGUZZINO O TUTELARE LE DONNE?
di Giovanni Brianda In Italia spesso è ritornato prepotentemente alle cronache il tema dell’uxoricidio, del “femminicidio” e più in generale degli abusi verso le donne. Nel 2014 è stata approvata l’ultima legge contro il femminicidio.