Ogni anno vorrei scrivere un post sull’epilessia ma sono così sbadato che dimentico sempre la data della giornata internazionale (10 febbraio). Ma è anche vero che è sbagliato far dipendere il proprio pensiero e la[…]
Categoria: Storie curative
QUELLA VOGLIA DI NON PARLARE
Non è semplicissimo spiegare la sensazione di aver voglia di non parlare. Intanto è utile specificare che si ha voglia di restare in silenzio non perché non si sappia cosa dire o perché non si[…]
LETTERE DALLA QUARANTENA
Ciao, è da quando non sei più qui che non parlo con te, e sono passati ormai 12 anni. Pensa, sembra l’altro ieri che eri qui a romper le palle. È da un po’ di[…]
JEFF – IL GIOCO DELLE OSSA
di Lorena Piras Quanto può essere disturbante una risata? Quanta ansia può trasmettere un corpo che si dondola e quella risata, dapprima chiusa tra i denti, che esplode in un singhiozzo pieno di sdegno, rabbia,[…]
LA RIVOLUZIONE DI UNA FARFALLA
di Giovanni Brianda Magari non tutti, ma molti di noi almeno una volta nella vita hanno abbracciato una causa e si sono mossi per fare la loro “piccola” rivoluzione. Chi per i diritti gay, chi[…]
DALLE CARTE ALLE STORIE LIBERATE
da “I DIARI DI CINECLUB, n.75, settembre 2019 (puoi scaricare gratuitamente l’ultimo numero della rivista cliccando QUI) di Vittorio Gazale Il protagonismo dei detenuti. Associazione Oltre i muri. Volontari a Bancali (Casa circondariale di Sassari)[…]
ANZIANI, VECCHI, BAMBINI
di Lory B. A me piacciono i vecchi. Mi sono sempre piaciuti i vecchi. Non quelli che oggi chiamano “anziani” ma i vecchi, quelli che, anche se sono pimpanti, arzilli svelti e giovanili, sanno fermarsi[…]
Ci sposiamo? Perché no?
di Caterina Doro Era un sabato d’agosto. Lui e lei con il loro erede n.1 uscirono per fare una passeggiata nella via. Ed è lì che si fermarono a scambiare quattro chiacchiere con un amico.[…]
LUPIN III – GIACCA VERDE O GIACCA ROSSA?
di Sabrina Usai Cosa hanno in comune tra di loro il colore Verde, il colore Rosso e una giacca? Per molti niente. Ma se lo chiedessi a qualcuno della mia generazione – quelli nati tra[…]
LA PRIMAVERA DEL DIALOGO
In occasione della Giornata Internazionale della Poesia, il 21 marzo scorso la Sezione di Sassari della FIDAPA ha organizzato una interessante serata di letture e condivisione. Grazie alla moderazione della Presidente Maria Tina Maresu e[…]