di Gianni Carboni Un mix fra compassione, rabbia e istinti annessi, talvolta pericolosi, di quelli che ti portano direttamente dalla ragione al torto in un nanosecondo.
Mese: Novembre 2017
QUANDO TI CHIEDONO UN ABBRACCIO
di Paola Piana Non so voi, ma quando mi chiedono un abbraccio, io non so mai cosa fare! Non sono mai stata molto espansiva, a casa mia le coccole al massimo si facevano al gatto!
PARITÀ LINGUISTICA
di Marina Garau Chessa La lingua riflette sempre la cultura di un popolo: il suo modo di pensare, la sua storia e gli eventi che l’hanno cambiata.
ATLANTE
di Federico Murzi Atlante proteggimi in mare dal cielo,
FEMMINICIDIO: PUNIRE L’AGUZZINO O TUTELARE LE DONNE?
di Giovanni Brianda In Italia spesso è ritornato prepotentemente alle cronache il tema dell’uxoricidio, del “femminicidio” e più in generale degli abusi verso le donne. Nel 2014 è stata approvata l’ultima legge contro il femminicidio.
LIBERI DI FARE
di Paola Piana Vorrei saper scrivere come gli scrittori, quelli veri, quelli che si mettono a tavolino, pensano ad un argomento, un tema e lo elaborano.
OGNISSANTI
di Santiago Montrés Sento l’inquietudine nell’aria il sommesso borbottio del tuono stanco
LA COLPA DELLE VITTIME
di Marina Garau Chessa Le notizie vanno veloci nell’epoca di Internet, e altrettanto veloci sono i commenti di chi le legge, soprattutto su Facebook. È incredibile come, qualsiasi sia la notizia, si trovino sempre delle[…]
QUANDO UN DIRITTO È PRIVILEGIO
di Giovanni Brianda Strano paese quello in cui nell’era digitale le istituzioni ancora con riescono a rivolgersi ai cittadini per garantire loro i propri diritti. Eppure per quanto riguarda i doveri anche penna di struzzo[…]
DI MIO NONNO, LA GUERRA MONDIALE, LA SIBERIA
di Maurizio Casu Il cielo è piombo che cola fuso sulle nostre teste, i miei compagni esplodono uno dopo l’altro dipingendo di rosso vivo l’immensa distesa di bianco.